Autore: Open Fields


  • Convegno finale progetto C’è Fermento

    Martedì 20 giugno si è tenuto il convegno finale del progetto C’è Fermento “Succhi e puree latto-fermentati”, finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia-Romagna sulla Misura 16.1.01 – 2A Gruppi Operativi del partenariato europeo per l’innovazione: “produttività e sostenibilità dell’agricoltura” (www.gocefermento.it ). Dalle ore 9.30 alle 12.30 presso il Centro S. Elisabetta, Via delle Scienze 95, Parco…

  • C’è Fermento a TV Parma – TG Parma, 28 giugno 2023

    Guarda il video del servizio di TG Parma che parla del successo del Festival Biodiversità in Fermento e del progetto C’è Fermento.

  • C’è Fermento a “Biodiversità in Fermento”

    C’è Fermento il 17 giugno 2023 parteciperà a Biodiversità in Fermento, presso Azienda Stuard. Un evento unico, che raduna per la prima volta in Italia produttori, appassionati ed esperti di alimenti fermentati. Durante la giornata saranno erogate diverse attività, come workshop gratuiti, seminari e laboratori per bambini. L’accesso al festival è libero e la partecipazione ai…

  • C’è Fermento @R2B 2023

    C’è Fermento è stato presentato a BolognaFiere dalla Prof.ssa Camilla Lazzi di SITEIA-UNIPR in occasione dell’iniziativa R2B – research to business, salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione, svoltosi l’8 e 9 giugno 2023. L’evento è organizzato da ART-ER e Bologna Fiere e promosso dalla Regione Emilia-Romagna.

  • Convegno finale progetto C’è Fermento

    Martedì 20 giugno si terrà il convegno finale del progetto C’è Fermento “Succhi e puree latto-fermentati”, finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia-Romagna sulla Misura 16.1.01 – 2A Gruppi Operativi del partenariato europeo per l’innovazione: “produttività e sostenibilità dell’agricoltura” (www.gocefermento.it ). Dalle ore 9.30 alle 12.30 presso il Centro S. Elisabetta, Via delle…

  • C’è Fermento @MACFRUT2023

    Il progetto C’è Fermento dal 2 al 5 maggio ha partecipato a MACFRUT 2023 – Fruit & Veg Professional Show tenutosi a Rimini Expo Fiere insieme al Responsabile Scientifico del progetto, Prof.ssa Camilla Lazzi e al suo gruppo di ricerca in Microbiologia degli Alimenti (UNIPR-SITEIA).

  • C’è Fermento @SEMI_PIACI presso Corte San Ruffillo, Dovadola. 6-7 maggio 2023

    Il 6 e 7 maggio 2023 il progetto C’è Fermento ha partecipato all’evento SEMI PIACI _ idee verdi in fermento presso Corte San Ruffillo a Dovadola, partner del progetto.  L’evento si è concretizzato in una mostra mercato, laboratori per grandi e piccini, gastronomia, live show, conferenze e workshop per esaltare la natura e per riflettere…

  • Un viaggio alla scoperta delle fermentazioni delle verdure

    Il biologo Fermentalista Flavio Sacco ci ha accompagnato dentro al mondo delle fermentazioni delle verdure, della loro produzione e del loro utilizzo in cucina: una piacevole ed interessante serata presso il #BioAgriturismo Stuard! L’incontro è stato inoltre l’occasione per parlare del progetto C’è Fermento con la professoressa Camilla Lazzi del Dipartimento di Scienze degli Alimenti…

  • Una serata con il Biologo Fermentalista Flavio Sacco

    Giovedì 20 ottobre, durante uno degli incontri formativi che si terrà presso l’Azienda Agraria Sperimentale Stuard, parleremo del progetto C’è Fermento. Non mancate!

  • SANATECH

    SANATECH

    Venite a scoprire il progetto C’è FERMENTO al SANA (pad. 30) – Rassegna Internazionale della Filiera Produttiva del Biologico e del Natuale, nello stand di Avenue Media.